
Come tutti possiamo intuire quando si parla di centrale operativa di soccorso Roma praticamente si sta parlando del servizio di telesoccorso che è un servizio fondamentale per le fasce fragili della popolazione e Ora vedremo quali sono e soprattutto per le loro famiglie, che si sentiranno molto più tranquille sapendo che i loro cari sono assistiti 24 ore su 24 visto che poi queste realtà lavorano tutto il giorno per tutto l’anno per poter gestire in qualsiasi momento qualsiasi tipo di emergenza.
Facevamo riferimento quando parlavamo di categorie fragili sicuramente agli anziani che magari a un certo punto non sono più autosufficienti o per i disabili che per qualche motivo vivono da soli per qualsiasi categoria di persona fragile che vive in uno stato di isolamento e di solitudine e i membri della famiglia vogliono sapere come dicevamo sopra che queste persone vengono costantemente protette.

In genere questo servizio è un servizio molto utile, molto efficace e molto discreto soprattutto perché ci sono delle soluzioni non assolutamente invadenti e invasive, e sono delle situazioni che si attivano su richiesta del cliente.
Teniamo presente che praticamente ci sono vari servizi di telesoccorso e varie realtà che lo propongono e magari ognuna avrà le sue specificità, però in linea generale il meccanismo funziona che viene consegnato un telecomando a queste persone in caso di necessità faranno pressione su un tasto o sull’icona SOS in un’app,perché in genere ci sono anche quelle app per quelle persone che sanno utilizzare lo Smartphone.
E verranno collegati ad una centrale operativa di soccorso e di pronto intervento, così da lanciare un segnale d’ allarme che verrà immediatamente accolto dal operatore della centrale in questione che in quel momento è in turno, e dipendendo dalla situazione il 118 o la Polizia o i vigili del fuoco o anche parenti amici in base anche gli accordi che si sono sottoscritti, nel senso che magari il cliente avrà indicato il numero di telefono di alcune persone care che magari non vivono nemmeno troppo lontano dalla sua abitazione.
Può essere molto utile un servizio di telesoccorso con centrale operativa sempre a disposizione
Fermo restando che Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte può essere sempre utile un servizio del genere comunque gli operatori quando ricevono questo segnale di emergenza non è che semplicemente le nostre no a quelle realtà che dicevamo nella prima parte, ma vogliono verificare che poi la richiesta sia stata presa in carico in poco tempo e che tutto sia andato bene.
Per quanto riguarda la questione economica In genere si propone un canone mensile che dovrebbe essere completo di fornitura del kit di allarme e quindi di quel telecomando di cui dicevamo e si propone a un abbonamento mensile o un costo completo una tantum e come dicevamo qui dipende dalle politiche aziendali della singola realtà.
Praticamente se abbiamo una persona fragile che vogliamo proteggere almeno prendere delle informazioni preliminari con queste realtà che offrono questo servizio non sarebbe male.