
Quando parliamo di disturbi ginecologici Milano parliamo di un ambito che purtroppo interessa molte donne che si ritrovano a doverle affrontare e si ritrovano a dover fare praticamente in ogni età comprendendo fin dall’inizio che quello che fa la differenza anche in questo tipo di problematiche è saper individuare i problemi quando sono in stato embrionale in modo da poterne parlare in tanto con il proprio medico o la propria dottoressa di famiglia e poi con il proprio o la propria ginecologa di fiducia e tutte le donne in genere hanno uno una e se così non fosse quello dovrebbe essere il primo obiettivo

Infatti quando una donna ha uno specialista di fiducia da questo punto di vista se per esempio ha un qualche minimo sintomo semplicemente ci fissa una visita in modo che si possa capire se c’è qualche problema da dover affrontare intervenendo subito come dicevamo sopra è fermo restando che anche le visite di routine sono importanti quando non ci sono sintomi perché ci potrebbe essere qualche patologia che all’inizio non fa vedere nulla
Per quanto riguarda le patologie potremmo parlare di tante cose e ad esempio in genere una donna potrebbe contattare il suo ginecologo se si accorge di avere modifiche nel suo ciclo mestruale o perché magari ha delle mestruazioni dolorose appunto o perché sono troppo abbondanti o di quelle che vengono chiamate improvvise metroraggie, tutte cose che dovrebbero spingere a contattare lo specialista di fiducia che chiederà alla donna in questione di fare degli esami specifici in modo da poter escludere delle patologie più gravi e soprattutto per poter prescrivere quelle pure che riescono a risolvere qualsiasi tipo di problema da questo punto di vista
Ma poi potremmo parlare anche di quelle donne che a un certo punto notano dei cambiamenti nella consistenza e nell’aspetto del seno o comunque che mentre hanno rapporti sessuali sentono dei dolori strani e sono tutte cose che devono far muovere la donna in questione senza perdere troppo tempo e senza soprattutto sottovalutare nessun tipo di sintomo come abbiamo detto più volte all’interno di questa prima parte dell’articolo
Non è per niente facile scegliere il proprio ginecologo o la propria ginecologa di fiducia
In ogni caso come dicevamo dal titolo di questa seconda parte il punto è che non è facile trovare il proprio ginecologo o la propria ginecologa di fiducia se per esempio viviamo a Milano e siamo arrivati da poco perché in un certo senso è come cercare una goccia in un oceano visto quanti specialisti e quante specialiste ci sono sul territorio
In queste situazioni un’idea potrebbe essere quella di provare con il passaparola e quindi magari chiedere a qualche vicino di casa o qualche collega di lavoro che sicuramente avranno qualche contatto da questo punto di vista almeno per prendere un primo appuntamento e fare due chiacchiere per capire se tra i due scatta quel feeling e quella sensazione di fiducia che spingono una donna ad affidarsi a quel ginecologo o a quella ginecologa