29 Novembre 2023

Fisioterapista a domicilio Milano sud

Fisioterapista a domicilio Milano sud

Il Fisioterapista a domicilio a Milano Sud opera nei settori della Fisioterapia e Riabilitazione, Salute e Prevenzione. Conta oggi diverse sedi operative: un ambulatorio di recupero e rieducazione funzionale di 1° livello con sede a Milano Sud ed uno studio di fisioterapia, osteopatia, riabilitazione e rieducazione funzionale a Milano. Gli ambiti di intervento rappresentano i costituenti di un progetto con un fine ultimo, la salute dell’individuo, secondo la definizione proposta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità: “condizione di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia. Una rete di specialisti della riabilitazione, della medicina e della prevenzione uniti da un obiettivo comune: massimizzare le singole competenze per ottenere il miglior risultato per il paziente. Il centro rappresenta, quindi, un aggregatore di professionisti specializzati e un veicolo di selezione e divulgazione di informazioni di carattere medico-scientifico e della salute. Il centro si caratterizza per l’ elevato standard qualitativo dei servizi offerti con sedi supportate da tecnologie di ultima generazione, attenzione nell’accoglienza, rispetto della persona ed assistenza costante nel percorso di recupero. Alcune delle problematiche trattate: colonna vertebrale (lombalgia, dorsalgia, cervicalgia, ernia del disco, lombo-sciatalgia, sciatalgia, esiti di chirurgia vertebrale, scoliosi); arto superiore (dolore di spalla, sindrome da impingement, patologie della cuffia dei rotatori, esiti di intervento chirurgico di spalla, protesi di spalla, frattura dell’omero, epicondilite, epitrocleite); arto inferiore (artrosi dell’anca, protesi d’anca, coxalgia, gonalgia, artrosi del ginocchio, protesi del ginocchio, frattura del femore, artrosi della caviglia, distorsione tibio-tarsica, artrosi del piede, metatarsalgia, alluce valgo ed altre).

Rieducazione post chirurgica. Fisioterapista a domicilio Milano Sud

Fisioterapista a domicilio Milano sud
Fisioterapista a domicilio Milano sud

La rieducazione funzionale che segue ad un intervento chirurgico, ci dice il Fisioterapista a domicilio Milano Sud mira a ripristinare le corrette funzionalità della regione del corpo interessata dalla chirurgia e dell’intero organismo. Generalmente, per rieducazione funzionale, si intende tutta una serie di esercizi terapeutici prevalentemente indirizzati al recupero neuromotorio. Ad esempio, nella riabilitazione del ginocchio in seguito ad intervento di protesi totale dell’articolazione (PTG), sarà necessaria una fase importante di rieducazione funzionale mirata al recupero delle capacità cinestesiche e propriocettive, delle capacità neuromuscolari di reclutamento motorio e di forza muscolare e di ripristino dei meccanismi articolari specifici e generali dello schema deambulativo (nel cammino, infatti, è interessato l’intero organinsmo e non solo l’arto inferiore).  Parimenti per quanto riguarda la rieducazione funzionale per la riabilitazione post operatoria dell’anca dopo intervento di protesi totale o parziale dell’articolazione (PTA). Nelle sedi di Milano Sud è attivo il servizio di rieducazione funzionale con particolare indicazione per quanto riguarda la riabilitazione post operatoria.

 Trattamento Osteopatico. Fisioterapista a domicilio Milano Sud

L’osteopatia è una terapia manuale praticata dal Fisioterapista a domicilio Milano Sud caratterizzata dal concetto di unità della struttura (anatomia) e della funzione (fisiologia) dell’individuo. Essa rispetta la relazione tra corpo, mente e spirito, ponendo l’accento sull’integrità strutturale e funzionale dell’organismo e sulla sua tendenza intrinseca all’autoguarigione mediante i processi di omeostasi. Può essere applicata ad una vasta varietà di condizioni cliniche, dal neonato all’anziano. Il trattamento manipolativo osteopatico, per mezzo di specifiche tecniche manuali, si pone quindi l’obiettivo di migliorare le funzioni fisiologiche e/o di supportare l’omeostasi, che possono essere state alterate da una disfunzione somatica, definita come una funzione compromessa o alterata delle componenti relative al sistema somatico (struttura corporea): strutture scheletriche, artrodiali e miofasciali con i relativi elementi vascolari, linfatici e neurali. La prima visita osteopatica servirà’ per capire qual’e’ la primaria’ della sintomatologia riscontrata, e individuare la zona/e della disfunzione osteopatica: noi indichiamo con questo termine una funzione compromessa o alterata delle componenti relative del sistema somatico (struttura corporea). Le strutture interessate saranno le ossa, le articolazioni, i muscoli, i tendini, i legamenti con i relativi elementi vascolari linfatici e neurali.

Per maggiori info: fisioterapista-a-domicilio.it