
La dimensione e la forma del seno sono caratteristiche importanti nell’immagine corporea di una donna: decidere di effettuare una Mastoplastica Additiva Seno Roma può contribuire a migliorarla. Tutti abbiamo un’idea di come vogliamo apparire. A volte, ciò che vediamo nello specchio non va d’accordo con questa visione interna. Spesso utilizziamo l’abbigliamento per sistemare ciò che riteniamo inadeguato. A volte, vogliamo fare quel passo in più per rendere la nostra immagine “fisica” in accordo con la nostra immagine mentale. Le ragioni per le quali si sceglie di effettuare una Mastoplastica Additiva Seno Roma sono varie. Alcune pazienti si sentono spesso a disagio man mano che maturano. Le loro amiche iniziano a sviluppare il seno e loro no. Alcune sono molto contente del proprio corpo fino a quando il tempo non incide, si verifica una gravidanza, o quando allattano i loro bambini con conseguente deformazione del seno. Le motivazioni per effettuare una Mastoplastica Additiva Seno Roma sono molteplici: andiamo ad approfondirle.
Motivazioni per eseguire una Mastoplastica Additiva Seno Roma

Dalla modifica degli effetti della gravidanza alla correzione di una deformità tuberosa o dell’asimmetria mammaria, esistono molte ragioni per scegliere l’ingrandimento dell’impianto mammario e ciascuna richiede un approccio completamente diverso. Nella maggior parte di questi casi, l’obiettivo è ripristinare il volume e aggiungere un sollevamento con il minimo impatto sulla paziente. La Mastoplastica Additiva Seno Roma per le donne atletiche pone anche diverse sfide uniche. Le donne atletiche tendono ad essere magre con pochissimo tessuto mammario naturale. È necessario selezionare la dimensione dell’impianto perfettamente per consentire alle donne sportive un pieno ritorno all’attività e ridurre al minimo i movimenti dell’impianto con l’esercizio. La correzione di una precedente Mastoplastica Additiva Seno Roma deve essere sempre eseguita da un chirurgo estetico esperto. I problemi di una precedente mastoplastica possono includere (ma non si limitano solo a questi) asimmetria, malposizione della piega del seno, contrattura capsulare, malposizione dell’impianto e problemi di forma o dimensione.
Scelte dell’impianto per una Mastoplastica Additiva Seno Roma
L’aumento del seno comporta l’aggiunta di un materiale idoneo per creare volume e una nuova forma. Di solito, ciò significa “protesi mammarie”. Le protesi mammarie sono disponibili dagli anni ‘60 e hanno subito enormi cambiamenti e miglioramenti dalla loro introduzione. Tutte le protesi mammarie impiegate nella Mastoplastica Additiva Seno Roma hanno una calotta in silicone che entra a contatto con il corpo. Nonostante le preoccupazioni dei media, il silicone è uno dei materiali meno invasivi che si possono collocare nel corpo. Le protesi saline vengono riempite con acqua salata al momento dell’intervento o, più raramente, pre-riempite. Quelle in gel di silicone, utilizzate sempre durante una Mastoplastica Additiva Seno Roma, possiedono al loro interno un materiale siliconico della stessa consistenza del grasso e tendono ad apparire più simili al seno naturale rispetto alle loro controparti saline. Il trasferimento di grasso al seno può anche essere eseguito prelevando tessuto adiposo da un’altra parte del corpo e impiantando questo nelle mammelle. Tale tecnica funziona molto bene, ma ha dei limiti ed è maggiormente impiegata nei pazienti che cercano un Mastoplastica Additiva Seno Roma di modesta entità.
Per maggiori informazioni visita il nostro sito web: mastoplasticaroma.it