29 Novembre 2023

Prima e dopo rinoplastica Milano

Prima e dopo rinoplastica Milano

La rinoplastica consiste nella correzione dei difetti estetici della forma e delle dimensioni del naso, Essa può anche essere utile per correggere eventuali difetti che non permettono una regolare attività respiratoria,nel caso in cui dopo un intervento si riuscisse a correggere sia il difetto fisico sia quello estetico si tratterebbe di un intervento di rinosettoplastica .

La differenza tra prima e dopo rinoplastica Milano è evidente poiché si avrà una evidente trasformazione dell’Armonia del viso.

Esistono varie soluzioni per risolvere questa tipologia di problematiche quindi non vi è un’unica regola per il ritocco del naso.

Prima e dopo rinoplastica Milano
Prima e dopo rinoplastica Milano

Poiché è un intervento molto personale è importante specificare che ogni caso viene studiato per essere in armonia con il proprio aspetto ,ogni chirurgo valuterà le richieste avanzate dal paziente per comprendere se Esse possono essere soddisfatte o meno.

Il passo successivo Sarà ricercare il risultato desiderato durante le visite specialistiche.

Questo intervento viene effettuato da chirurghi estetici o chirurghi plastici che provvederanno a rendere il tuo naso naturale ed estetico.

Attraverso le nuove tecnologie il medico potrà darvi un’anteprima del risultato, Utilizzando sistemi come il morphing attraverso il quale avrai un’anticipazione del risultato finale.

 Andiamo a vedere come si effettua un intervento di rinoplastica

Come detto prima ogni naso deve essere adatto al proprio volto Quindi ogni correzione che il medico progetterà deve essere inserita nel contesto del proprio volto e nelle proporzioni  in esso presenti.

Il nuovo volto infatti deve essere l’assoluto desiderio del paziente rispettando la struttura anatomica delle dimensioni della fronte e del Mento.

Il medico programmerà l’intervento partendo dall’osservazione diretta e disegnando delle variazioni direttamente sulle vostre fotografie o mediante programmi computerizzati ,passaggio che permetterà al medico di valutare la tipologia di correzione da effettuare dando una stima del lavoro al paziente,  verrà valutato inoltre lo spessore della pelle poiché maggiore è la quantità di pelle minore la possibilità di assottigliare il naso.

Una volta deciso l’intervento il paziente dovrà firmare un consenso informato.

L’intervento si svolge normalmente in anestesia generale le incisioni vengono effettuate all’interno delle narici e quindi non sono visibili ,Ma nel caso di narici particolarmente spesse o lunghe Bisogna effettuare delle incisioni all’esterno solitamente poco visibili.

Di norma si procederà con la riduzione della parte ossea e successivamente al modellamento della Punta oppure viceversa.

Il naso viene poi medicato con cerotti è un piccolo supporto generalmente rimosso Dopo circa una settimana mentre all’interno delle narici vengono inseriti dei tamponi che verranno eliminati qualche giorno dopo.

A seguito dell’operazione il naso sarà gonfio ma dopo circa 10 giorni scompariranno tutti i segni di ecchimosi E piano piano il paziente potrà riprendere la sua attività lavorativa.

se non vi sono incisioni Esterne non necessiterà togliere i punti,

e il paziente potrà tornare gradualmente a rivedere il suo naso nella forma desiderata anche se dovrà attendere ancora qualche mese perché il risultato possa essere definitivo.

Se quindi  hai preso questa scelta non ti resta che prenotare una visita e scegliere la strada dell’intervento chirurgico.