25 Settembre 2023

Servizio Teleassistenza da Cellulare Roma

Servizio Teleassistenza da Cellulare Roma

Ci sono dei servizi che sono veramente troppo importanti e a volte non li conosciamo semplicemente perché magari, la nostra efficacia nel trovare risposte si limita a delle soluzioni che abbiamo visto adottare ad altri e non abbiamo allargato il nostro campo di conoscenza. Ad esempio potremmo parlare di un servizio molto utile come servizio teleassistenza dal cellulare Roma, che si va ad affiancare ad altri tipi di servizi come il servizio di telecontrollo e di telesoccorso per agevolare le persone in difficoltà.

Diciamo che l’interlocutore per il villeggiato per questo tipo di servizio è sicuramente la persona anziana, quella che si trova in difficoltà, quella che vive da sola, quella che, tutto sommato, potrebbe sentirsi più fragile e più in pericolo all’interno di un contesto di autonomia.

Servizio Teleassistenza da Cellulare Roma
Servizio Teleassistenza da Cellulare Roma

Però non sono solo le persone anziane, malate o disabili che possono andare ad attivare un servizio di teleassistenza, ma veramente tutti coloro che ritengono di poter facilitare la propria vita in questo modo.

Si tratta di un servizio che aiuta a rendere ancora più indipendenti le persone che vivono da sole e che potrebbero aver bisogno di aiuto e invece di contattare magari dei vicini di casa oppure degli amici o dei parenti si fanno mettere direttamente in contatto con una centrale operativa.

Questo significa magari rinunciare ad altre forme di assistenza oppure andare ad utilizzare, ad esempio, la presenza di un badante per qualche ore durante il giorno ma affidarsi alla tele assistenza durante le altre ore.

Come funziona il servizio di teleassistenza

Per quanto riguarda il servizio di teleassistenza, si tratta di andare ad utilizzarlo per fare compagnia ad una persona che vive sola. Quindi, questa persona, arrivata ad una certa età potrebbe sentire tutto il peso del fatto di non avere nessuno a cui rivolgersi per una richiesta di aiuto.

A volte si tratta anche di cose molto piccole, di bisogni che sono piccoli ma che sembrano giganti proprio perché nessuno li ascolta. Questo servizio viene fornito a degli orari stabiliti durante il giorno, dove un operatore farà una telefonata per capire come si sente, di cosa ha bisogno la persona che ha attivato il servizio. I bisogni sono anche di tipo emotivo, perché le persone anziane lo sappiamo che spesso si sentono sole dal momento che non hanno tante occasioni di uscire e magari le persone che conoscevano non ci sono più. È molto importante capire che questo servizio di teleassistenza tende a, effettivamente, a coprire diversi ambiti di significato e diversi tipi di esigenze.

Quindi anche l’ambito emotivo e affettivo viene toccato perché sapere che qualcuno ogni giorno ci chiamerà per sapere come stiamo è importante.e ovvio che se la persona anziana non dovesse rispondere alla chiamata si potrebbe dedurre che potrebbe trovarsi in uno stato di difficoltà, magari nel corso di una emergenza. Insomma, basta riflettere un attimo su questa cosa per capire quanto questo servizio possa realmente rendersi utile e dare conforto a chi oggi si trova da solo.