
È un vero e proprio problema per tante persone è quello di avere un intestino pigro e dunque gravi difficoltà quando si tratta di evacuare, quotidianamente soprattutto. Per problemi al transito intestinale Milano si può fare una visita specialistica presso una struttura che riesce a fare un trattamento di idrocolonterapia. Soprattutto con l’andare del tempo l’intestino può peggiorare la sua pigrizia, ma alcune persone giovani già sono afflitte da questa problematica anche perché magari hanno uno stile di vita non del tutto corretto che potrebbe peggiorare la pigrizia dell’intestino.

I sintomi del transito intestinale lento sono piuttosto fastidiosi, sebbene in verità parte dei casi, a meno che non ci siano delle patologie connesse, non venga considerato un problema eccessivamente importante di salute, e più fastidio che altro. Secondo gli studi le donne soffrono di più di questo problema rispetto agli uomini, ci possono essere poi degli errori di atteggiamento, come ad esempio alimentarsi in maniera non corretta, oppure potrebbe essere una fase transitoria, come ad esempio una difficoltà è una pigrizia intestinale in gravidanza. Insomma può anche darsi che quando il corpo sta cambiando in seguito ad alcune fasi di vita, tutto questo si traduca in un rallentamento dell’attività intestinale.
La parte psicologica è altrettanto importante, perché lo stress peggiora tutte le condizioni fisiche, compreso influire sul transito intestinale così come la vita sedentaria o l’assunzione di particolari farmaci che hanno questa come controindicazione.
Che cos’è l’Idrocolon terapia
Un valido supporto a questa problematica, in cerca di un miglioramento, potrebbe essere l’Idrocolon terapia che ho sempre più diffuso in ambito della medicina integrata e che si tratta di un trattamento che aiuta moltissimo a tutte le persone che sono affette da intestino pigro.
Consiste nell’andare a lavare il colon e quindi, attraverso questo lavaggio fatto con l’acqua a temperatura adeguata, se riesci ad andare a lavare via tutti quei residui fecali che sono bloccati al suo interno.
Dato che lento transito intestinale è, tutto sommato, un problema di movimento peristaltico bloccato, questo utilizzo dell’acqua per andare a lavare il colon serve proprio a stimolare il movimento dell’intestino.
La temperatura dell’acqua più o meno è di 36 o 37° e questo lavaggio dura quasi un’ora, risultando particolarmente stimolante. A volte lo specialista con le prescrive perché ha dei forti benefici rispetto non solo a un transito intestinale lento ma anche alla stipsi cronica, alla sindrome da colon irritabile, alle diverticolite asintomatiche, alle disposi intestinali e anche ad altre patologie con laterali.
Molto spesso le persone lo fanno prima di dover fare una colonscopia, questo al fine di prepararsi all’esame al meglio e di avere la possibilità anche di vedere meglio il tessuto da esaminare.
Di solito questo tipo di trattamento è molto ben tollerato, non è per niente fastidioso anzi a volte potrebbe essere piacevole, però in certi casi è meglio evitare come ad esempio dopo il sesto mese di gravidanza oppure dopo aver subito un’intervento all’intestino, le settimane successive, perché dopo si può riprendere a fare anche questo trattamento.