30 Maggio 2023

Trasporto e ricoveri Roma

Trasporto e ricoveri Roma

Quando facciamo riferimento al trasporto e ricoveri Roma facciamo riferimento al servizio delle ambulanze private e sicuramente quando sentiamo la parola ambulanza ci viene in mente principalmente quella pubblica, perché magari è quella che conosciamo di più e soprattutto negli ultimi due anni e mezzi ci viene in mente quanto quest’ultime sono state impegnate per via della tremenda crisi che abbiamo avuto ancora abbiamo con il coronavirus che ha mandato in tilt non solo le ambulanze, ma tutto il sistema sanitario pubblico che ricordiamoci non godeva già di buona salute, anche per i per i vari tagli che dovuto subire negli ultimi anni.

Ma soprattutto quello che è successo è che gli ospedali sono rimasti ingolfati e medici sono stati costretti a rimandare molte operazioni per curare altre patologie anche gravi.

Trasporto e ricoveri Roma
Trasporto e ricoveri Roma

E  quindi già diciamo che le ambulanze pubbliche si occupano di questo tipo di emergenza e cioè che accompagna le persone al pronto soccorso quando hanno magari dei problemi gravi.

E comunque di sicuro non si occupano di un trasporto magari di una persona che è stata dimessa dall’ospedale dopo un ricovero e  deve essere trasportata a casa in tutta sicurezza perché magari per le sue condizioni cliniche ha bisogno delle attrezzature per esempio che ci sono a bordo di un’ambulanza che non ci sono in una macchina classica naturalmente.

E questo ci fa dire con molta fermezza che dopo che questa tempesta passerà,  dobbiamo metterci in testa che non ha senso fare delle guerre tra servizi pubblici  e sanitari servizi sanitari privati, perché bisogna collaborare e ad esempio nel caso delle ambulanze private tra l’altro hanno degli standard di sicurezza devono seguire dei protocolli e  chi ci lavora all’interno deve seguire delle normative che sono uguali a chi lavora nel servizio pubblico e non c’è nessuna differenza da questo punto di vista.

Bisogna provare a muoversi con un certo anticipo quando abbiamo bisogno di un servizio di un’ambulanza privata

La vera differenza riguarderà che se abbiamo bisogno di un’ambulanza privata per noi o per un nostro caro intanto dovremmo prenotarla possibilmente con anticipo altrimenti rischiamo di non trovarla e poi dovremmo pagare un costo che dipenderà dal numero di chilometri che la stessa ambulanza dovrà fare per esempio dall’ospedale in questione a casa nostra e  più un costo fisso  che è il cosiddetto  costo di uscita.

Ma non dobbiamo però da questo punto di vista pensare che l’ambulanza pubblica non la stiamo pagando o meglio non la  stiamo pagando direttamente e non   la stiamo pagando il momento nel quale abbiamo bisogno ma la stiamo pagando con le tasse che finanzieranno il servizio sanitario pubblico in poche parole.

Comunque se anche  in una grande città come Roma di queste cooperative e società di autoambulanze  e Onlus che si occupano di questo servizio ce ne stanno tante comunque bisognerebbe provare a prenotare con un certo anticipo quando è possibile altrimenti magari rischiamo di aver scelto un tipo di ambulanza che poi è impegnata con altre situazioni.