
Quando si parla dell’argomento trasporto post operatorio Roma si parla di un argomento che è molto importante che purtroppo può riguardare tutti e anche se non ci riguarda direttamente può riguardare comunque una qualsiasi persona che hanno vicino e quindi parenti amici, colleghi di lavoro eccetera.
Praticamente parliamo di quelle situazioni nelle quali si arriva alle dimissioni ospedaliere dopo che chiaramente i medici degli ospedali in questione hanno valutato la situazione del paziente hanno deciso di poterlo dimettere magari soprattutto in questo periodo storico, perché devono lasciare liberi dei posti letto per questa emergenza del coronavirus che ancora non ci sta là lasciando.

E quindi praticamente si prevede che alcuni pazienti dopo aver subito l’operazione dopo avere fatto un mini periodo di convalescenza in ospedale possono continuare la terapia a casa e quindi andare verso la guarigione.
Diciamo che in certe situazioni questo è una scelta, ma è altre è quasi un obbligo dove perché vanno lasciate liberi letti per quello che dicevamo prima.
Naturalmente prima di prendere questa decisione il medico di turno dovrà verificare che il paziente potrà essere supportato nella sua abitazione dal medico privato o anche dall’assistenza del medico di base.
E quindi è chiaro che poi ci si occupa appunto per un’ambulanza privata per aiutare il paziente in questione e avendo questo supporto da parte di un veicolo sanitario.
Teniamo presente che un conto è trasportare un malato che magari ha avuto delle operazioni abbastanza legate o comunque delle patologie complesse con una macchina normale, un conto è avere il supporto di un veicolo sanitario come dicevamo perché questo il comporterebbe meno stress e anche i familiari della stessa persona si sentirebbero molto più tranquilli nel sapere che la persona a loro cara assistita da medici ed infermieri all’interno dell’ambulanza in questione.
Può essere utile a molte persone conoscere i servizi di un’ambulanza privata
Tra l’altro è chiaro che molti pazienti quando hanno la possibilità di tornare a casa fanno salti di gioia perché potranno stare di nuovo in intimità con le persone che gli vogliono bene, quindi sentirsi anche più comodi in un ambiente più accogliente di un ospedale.
Ad esempio un’ambulanza privata può essere utile in questi casi anche per persone anziane che dopo aver trascorso una lunga degenza in ospedale vogliono tornare a casa, magari anche per passare gli ultimi periodi della loro vita ma hanno bisognò appunto di un veicolo sanitario per aiuto in caso di crolli o di problemi.
Chiaramente sono tutte soluzioni che vanno valutate e bisogna chiamare queste aziende e cooperative che si occupano di questo tipo di servizio e mettersi d’accordo spiegando anche la situazione del paziente e della paziente in questione.
Anche perché poi gli stessi dovranno organizzarsi ad esempio decidere se è ad esempio ci saranno solo degli infermieri, oppure anche un medico e questo dipende dalla patologia.
Teniamo Inoltre presente che il costo dipenderà dai chilometri che vanno fatti e comunque un’ambulanza privata deve seguire tutti gli standard di un ambulanza pubblica.